Anche quest’anno GMDE ha preso parte, in qualità di Advisor, all’evento “E-commerce Italia 2025 - Ecommerce e Intelligenza Artificiale: rivoluzione in corso” organizzato il 9 aprile da Casaleggio Associati, punto di riferimento per la ricerca e l’analisi strategica nel panorama digitale italiano. Un’occasione unica di confronto tra esperti, aziende e provider tecnologici per analizzare trend emergenti, scenari futuri e i dati più attuali del settore.
Secondo i dati emersi dalla ricerca, il fatturato ecommerce in Italia ha raggiunto quota 85 miliardi di euro nel 2024, registrando una crescita del +6% rispetto al 2023, di cui il 2,33% attribuibile all’inflazione. A livello di fatturato, i comparti più rilevanti sono risultati Viaggi e Turismo (€21,8 miliardi), Marketplace (€14,8 miliardi) e Tempo Libero e Intrattenimento (€13,4 miliardi). Tra i principali obiettivi della strategia digitale, che le aziende intervistate vogliono raggiungere nel 2025, ci sono:
- Aumento di profitto e fatturato (64%).
- Fidelizzazione clienti (44%).
- Incremento brand awareness (45%).
- Acquisizione di nuovi clienti (41%)
Un focus importante ha riguardato l’evoluzione del quadro normativo che incide direttamente sul settore ecommerce. I principali ambiti di intervento includono:
- Direttiva Omnibus: introduce obblighi legati alla trasparenza delle recensioni, delle offerte e alla comparabilità dei prezzi;
- Fisco e dazi doganali: nuove regole per la gestione fiscale delle vendite online e per l’import/export extra-UE;
- Verificabilità delle informazioni di prodotto: obbligo di accuratezza nelle descrizioni e nella tracciabilità delle schede prodotto;
- Aggiornamenti normativi in arrivo (dal 1° luglio 2025): rafforzamento dei controlli su venditori esteri e marketplace;
- Trasparenza per influencer e creator: i contenuti sponsorizzati dovranno essere sempre dichiarati (obbligo di “disclosure”);
- Accessibilità e inclusività: le piattaforme dovranno essere sempre più accessibili, con indicazioni specifiche per categorie vulnerabili (es. utenti con disabilità, minorenni).
Dall’analisi presentata è emersa una fotografia chiara: solo il 20% dei top player ecommerce in Italia è effettivamente italiano. Il tema dell’italianità digitale e della valorizzazione dell’imprenditorialità locale sarà centrale per i prossimi anni.
In questo scenario, la tecnologia gioca un ruolo chiave: il team medio ecommerce in Italia conta solo 8 persone, dato che sottolinea l’urgenza di dotarsi di strumenti integrati, scalabili e intelligenti per gestire processi, contenuti e customer journey in ottica di omnicanalità. È proprio su questo fronte che GMDE supporta le aziende nei loro percorsi di trasformazione digitale, con soluzioni che potenziano l’infrastruttura ecommerce e ne migliorano l’efficienza e le performance. Tra queste spicca Shopware, piattaforma flessibile e modulare progettata per accompagnare la crescita omnicanale delle aziende italiane e internazionali. Due delle molteplici funzionalità più avanzate della piattaforma sono:
2. Digital Sales Rooms, modulo progettato per ottimizzare la vendita in contesti B2B e B2C premium, attraverso tre livelli di esperienza:
Queste funzionalità si integrano perfettamente con l’approccio tecnologico di GMDE che combina:
La nostra visione strategica e operativa ha l’obiettivo di accompagnare le aziende in un percorso di crescita sostenibile, data-driven che mette il cliente al centro. Lo facciamo ottimizzando i processi, garantendo la compliance normativa e personalizzando l’esperienza su tutti i touchpoint, costruendo ecosistemi digitali capaci di evolversi insieme alle esigenze del mercato.
Vuoi parlarci del tuo progetto?
Il nostro team di esperti è a tua disposizione per trovare insieme la soluzione più adatta al tuo business. Contattaci!
I clienti con cui lavora quotidianamente GMDE sono più di 100 e... sono tutti soddisfatti
Vai all'elenco completo